ESA sposta su Falcon 9 le missioni Hera e Euclid
Il Falcon 9 di SpaceX verrà utilizzato per lanciare due missioni ESA
Il Falcon 9 di SpaceX verrà utilizzato per lanciare due missioni ESA
Lo scorso giovedì mattina 9 dicembre, la missione IXPE è decollata dal Kennedy Space Center a bordo di un razzo Falcon 9 della SpaceX
SpaceX effettua la seconda missione del suo programma di rideshare, portando in orbita 88 satelliti
Una campagna di Edu INAF invita a fotografare l’asteroide Samcristoforetti in occasione della seconda missione spaziale di Samantha Cristoforetti.
Un rivelatore ad ampia banda di energia per lo studio dell’Universo primordiale, un osservatorio all’infrarosso per lo studio di come si formano galassie, stelle e pianeti ed un orbiter per il pianeta Venere. Sono i candidati che nei prossimi tre anni si contenderanno l’assegnazione come quinta missione di classe media (M5) della Cosmic Vision dell’Agenzia Spaziale Europea.
Da cosa sono composti gli esopianeti? Come si formano i pianeti ed i sistemi planetari? Come evolvono i pianeti e le loro atmosfere nel corso del tempo? Queste sono le tre domande chiave a cui la missione ARIEL darà risposta osservando, monitorando ed analizzando i transiti di un migliaio di esopianeti davanti alle rispettive stelle.