ISS: terminata con successo la EVA-32
Scott Kelly e Kjell Lindgren hanno portato a termine lo scorso 28 Ottobre una passeggiata spaziale della durata di ben sette ore, la numero 32 per la NASA e la 189-esima dal 1998, anno in cui ebbe inizio la...
Scott Kelly e Kjell Lindgren hanno portato a termine lo scorso 28 Ottobre una passeggiata spaziale della durata di ben sette ore, la numero 32 per la NASA e la 189-esima dal 1998, anno in cui ebbe inizio la...
Le tute EMU (Extravehicular Mobility Unit) sono un conglomerato di tecnologia che fornisce un microclima vivibile agli astronauti impegnati a lavorare nell’ambiente ostile dello spazio; fra le altre cose possono controllare il calore e l’umidità generati...
Gennadi Padalka e Mikhail Kornienko usciranno all’esterno del segmento russo per installare alcune attrezzature e fare un’ispezione fotografica.
Esattamente 50 anni fa, il 18 marzo del 1965 veniva lanciata da Bajkonur la missione Voschod 2 che passerà alla storia come la missione spaziale in cui è stata effettuata la prima attività extra-veicolare, la prima “passeggiata spaziale” o EVA. Di quella missione facevano parte i cosmonautici sovietici Pavel Beljaev, il comandante della missione, e Aleksej Leonov, l’uomo incaricato della storica uscita nello spazio.
Il periodo intenso delle tre passeggiate spaziali della Spedizione 42 ha chiuso i primi 100 giorni passati nello spazio.
Gli astronauti americani Terry Virts e Barry Wilmore, rispettivamente ingegnere di missione e comandante di Expedition 42, hanno concluso con pieno successo la terza attività extraveicolare in otto giorni, raggiungendo tutti gli obiettivi previsti e riuscendo anche a svolgere alcune attività programmate per future EVA. Per Virts si trattava della terza passeggiata spaziale, mentre per il collega Wilmore si tratta della quarta.