Aggiornamenti dal sistema solare: luglio 2020
Sonde marziane in partenza, visioni solari, sorvoli ravvicinati e altri aggiornamenti dal sistema solare
Sonde marziane in partenza, visioni solari, sorvoli ravvicinati e altri aggiornamenti dal sistema solare
Si conclude il trenino spaziale del 2020 verso Marte con il lancio della missione della NASA Mars 2020, dopo quella emiratina Al-Amal e quella cinese Tianwen-1
È partita la prima sonda cinese per Marte, arriverà nel 2021 e sarà la prima missione marziana in assoluto dotata di orbiter, lander e rover.
La sonda europea per lo studio ravvicinato del Sole ha inviato a Terra le prime immagini riprese durante i giorni del recente perielio, rivelando sulla superficie della nostra stella un nuovo fenomeno esplosivo battezzato prontamente Campfire, il piccolo falò da campo.
La missione ESA in corso di assemblaggio, il cui obbiettivo è fornire una risposta al perché l’espansione dell’universo stia accelerando, ha raggiunto un importante traguardo con l’installazione dei due strumenti scientifici VIS e NISP sul payload module, in vista del lancio attualmente previsto per la seconda metà del 2022.
Gaia sta aiutando i ricercatori a tracciare asteroidi prima sconosciuti grazie alla sua mappa stellare ad altissima precisione.