Hayabusa2 agguanta il primo campione dell’asteroide Ryugu
Lo scorso 22 febbraio la sonda giapponese Hayabusa 2 è atterrata per un breve periodo sull’asteroide Ryugu, e ne ha raccolto un prezioso campione di materiale.
Lo scorso 22 febbraio la sonda giapponese Hayabusa 2 è atterrata per un breve periodo sull’asteroide Ryugu, e ne ha raccolto un prezioso campione di materiale.
In attesa dell’approvazione definitiva, prosegue la progettazione del satellite europeo che dovrebbe esplorare la piccola luna dell’asteroide Didymos dopo l’impatto con la sonda DART della NASA
L’involucro stagno dello strumento SEIS verrà riprogettato, la nuova data di lancio è stata fissata per il 5 maggio 2018 con un arrivo su Marte previsto per il 26 novembre dello stesso anno.
Il primo satellite di telecomunicazioni della SpaceDataHighway dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) è stato lanciato con successo il 29 Gennaio 2016 dal Cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan.
Nonostante l’elevato grado tecnologico degli attuali sistemi spaziali, un satellite posizionato in orbita bassa può scaricare i suoi dati a Terra solo ogni due ore circa, perché deve attendere di transitare sopra una delle stazioni riceventi sparse sulla...
Fonti ufficiali europee sia governative che industriali hanno fatto sapere che l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha tolto a Airbus Defence and Space il ruolo di primo appaltatore per le operazioni della parte europea della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), scegliendo di fare da sé la maggior parte del lavoro. Da più di dieci anni la tendenza era a esternalizzare lavori di questo tipo legati alla stazione spaziale, ma sembra che la decisione sia stata presa alla luce delle assicurazioni di ESA di poter fare la maggior parte di quanto faceva Airbus senza aggiungere personale o andando incontro ad altri costi.