ESA inizia a pianificare una missione robotica in una caverna lunare
Gli skylight sulla superficie lunare sono punti di accesso a tunnel di lava sotterranei: enormi caverne tutte da esplorare e in cui realizzare futuri insediamenti umani
Gli skylight sulla superficie lunare sono punti di accesso a tunnel di lava sotterranei: enormi caverne tutte da esplorare e in cui realizzare futuri insediamenti umani
L’intenzione di Wörner di anticipare il termine del suo mandato, un’imminente selezione per nuovi astronauti europei, la partecipazione a missioni lunari e la conferma della seconda missione per Samantha Cristoforetti sono state le sorprese emerse dalla conferenza stampa di inizio anno condotta congiuntamente dagli attuali due DG ESA.
Il primo sensore che verrà usato dalla missione europea Hera è attualmente in fase di costruzione in Irlanda
La missione esoplanetaria ARIEL dell’Agenzia Spaziale Europea, il cui lancio è previsto per il 2029, ha lasciato la fase di studio per passare a quella di implementazione
Due tra i più importanti progetti ESA si avvicinano a grandi passi al loro primo volo.
Tutti e tre i propulsori sviluppati per equipaggiare il nuovo vettore europeo Ariane 6, hanno completato con successo una serie di test approfonditi