Conclusa la ministeriale ESA
La riunione ministeriale degli stati membri di ESA ha approvato lo sviluppo di una famiglia di nuovi lanciatori e il finanziamento sia della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sia dell’esplorazione spaziale.
La riunione ministeriale degli stati membri di ESA ha approvato lo sviluppo di una famiglia di nuovi lanciatori e il finanziamento sia della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sia dell’esplorazione spaziale.
Il 13 novembre 2014 è stato raggiunto a Colonia l’accordo fra Germania e Francia sul sostituto dell’attuale Ariane 5 ECA, il razzo di punta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Questo accordo mette fine ad un “contenzioso”...
La più grande azienda aerospaziale europea già nota come EADS Astrium, ha recentemente ufficializzato il cambio di nome ed un programma di riorganizzazioni interne con l’intento di snellire e rendere più competitivi i vari settori in cui è impegnata.
Proseguono speditamente le prime fasi progettuali del nuovo vettore europeo.
La societa Snecma del gruppo Safran ha iniziato una nuova serie di test sul motore criogenico Vinci, questo motore verrà utilizzato per la propulsione del nuovo stadio superiore utilizzato sia sull’evoluzione Ariane 5 ME sia sul nuovo Ariane 6.