Uno sguardo al 2021 astronautico
Tutto quello che (forse) succederà nel 2021 spaziale, dalla ISS ai confini del sistema solare
Tutto quello che (forse) succederà nel 2021 spaziale, dalla ISS ai confini del sistema solare
L’agenzia spaziale statunitense ha annunciato lo scorso 17 febbraio il rinvio del lancio della missione Double Asteroid Redirection Test (DART), spostandone il decollo dalla finestra di lancio principale a quella di backup che va dal 24 novembre al 15 febbraio 2022.
Il ventesimo lancio della serie Starlink centra un altro successo portando in orbita 60 satelliti, ma fallendo il recupero del primo stadio
Dopo il salto di Starship SN9 sono arrivate due settimane di intensi lavori infrastrutturali e di preparazione per il volo di SN10.
Lockheed Martin ha affidato ad ABL Space System il primo lancio orbitale dal suolo britannico previsto per le fine del 2022
SpaceX si è aggiudicata un contratto di 330 milioni di dollari per lanciare nel 2024 i primi due moduli del Gateway lunare