ESA
Continuano in Italia le operazioni per la prossima missione su Marte
A poco più di un anno dal lancio della seconda parte della missione ExoMars, a cura di ESA e Roskosmos, proseguono ferrati i preparativi sul rover, recentemente battezzato Rosalind Franklin. Il 21 marzo è arrivata...
PRISMA: lanciato il satellite italiano all’avanguardia che studierà la composizione chimico-fisica della Terra
Il satellite italiano PRISMA è stato lanciato con successo a bordo del razzo Vega giovedì scorso. Il vettore della Arianespace è decollato da Kourou, Guiana francese, alle 22:50 ora locale (in Italia erano le 02:50 del mattino di venerdì). PRISMA è un satellite di imaging iperspettrale costruito da OHB Italia e gestito dall’ASI che studierà la composizione chimico-fisica del nostro pianeta con una precisione senza precedenti.
Il propulsore ibrido britannico SABRE passa la “Preliminary Design Review”
L’Agenzia Spaziale Europea ESA e quella britannica UKSA, hanno appena concluso l’analisi preliminare del progetto SABRE (Synergetic Air-Breathing Rocket Engine), l’innovativo propulsore che l’azienda britannica Reaction Engines Ltd, sta sviluppando da più di un decennio....
Obiettivo Luna: il Lunar Orbital Platform-Gateway
La Stazione Spaziale Internazionale è stata la costruzione più grande mai realizzata nello spazio e il fulcro delle attività spaziali con equipaggio degli ultimi 20 anni. Le ricadute tecnologiche e scientifiche sono state innumerevoli e...