È nata l’ESA Academy
L’agenzia spaziale europea organizza in maniera organica la propria offerta formativa rivolta agli studenti universitari degli stati membri.
L’agenzia spaziale europea organizza in maniera organica la propria offerta formativa rivolta agli studenti universitari degli stati membri.
La sonda composta dall’orbiter TGO e dal lander EDM Schiaparelli, lo scorso 5 marzo è stata chiusa nel fairing ed unita all’upper stage Breeze-M che a sua volta è stato unito al vettore Proton-M, in vista del lancio che avverrà il 14 marzo da Baikonour.
«Siamo il paese di Leonardo da Vinci, il volo e lo spazio ci appartengono per tradizione culturale». Con queste parole la ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini ha inaugurato oggi a Piazza del Popolo a Roma l’installazione...
Partenze per il pianeta rosso e altri aggiornamenti dal sistema solare
Nella mattina di oggi, 9 marzo, un razzo Ariane 5 ha lanciato con successo il satellite per telecomunicazioni Eutelsat-65W A nella prevista orbita di trasferimento, con uno spettacolare decollo avvenuto alle 06:20 CEST dallo spazioporto europeo...