ESA approva l’estensione fino al 2020 di otto missioni scientifiche
L’agenzia spaziale europea ha approvato il prolungamento per il biennio 2019-2020 delle operazioni di cinque missioni guidate da ESA (Gaia, Mars Express, XMM-Newton, SOHO e INTEGRAL) e di tre collaborazioni internazionali (Hubble, IRIS e Hinode)
Gli Emirati Arabi Uniti avviano la selezione di quattro astronauti
Gli Emirati Arabi Uniti, attraverso il Mohammed bin Rashid Space Centre (MBRSC), hanno avviato la competizione per la selezione di quattro astronauti che si uniranno, nei prossimi anni, agli equipaggi della stazione spaziale internazionale
La NASA conferma BEAM sulla ISS per almeno altri 3 anni
Lo scorso mese di novembre 2017 la NASA e Bigelow Aerospace hanno sottoscritto un accordo per estendere la permanenza del modulo gonfiabile BEAM sulla ISS.
Fervono le attività per la messa in orbita di altri quattro satelliti Galileo
Martedì 12 Novembre 2017 sono stati dichiarati pronti al volo il lanciatore Ariane 5 e quattro nuovi satelliti del sistema di navigazione europeo Galileo. Essendo già presenti in orbita 18 elementi della costellazione, questi saranno i numeri 19, 20, 21 e 22. Le attività di preparazione sono in pieno fermento e culmineranno con l’accoppiamento dei satelliti al razzo, operazione che avverrà nel Final Assembly Building.