Strana scoperta del lander lunare cinese
Il rover lunare cinese Yutu-2, in missione di esplorazione del lato nascosto della Luna, ha scoperto la presenza di una strana sostanza insolitamente colorata che appare simile a un gel.
Il rover lunare cinese Yutu-2, in missione di esplorazione del lato nascosto della Luna, ha scoperto la presenza di una strana sostanza insolitamente colorata che appare simile a un gel.
La scorsa settimana per la prima volta sono stati meccanicamente accoppiati i due grandi componenti del James Webb Space Telescope. Il grande telescopio spaziale, successore dell’Hubble Space Telescope (HST), raggiunge quindi un importante traguardo in vista del lancio, attualmente previsto per il marzo 2021.
La Boeing Company e il Centro Chruničev, hanno firmato un accordo per l’estensione del contratto relativo alla gestione del modulo Zarja (Functional Cargo Block) della Stazione Spaziale Internazionale.
È terminata la fase di integrazione del rover europeo Rosalind Franklin, della sonda euro-russa ExoMars, presso gli stabilimenti della Airbus Defence and Space di Stevenage, in Inghilterra.
Il Delta IV Heavy verrà ritirato dal 2024, dopo aver effettuato 3 lanci per il Dipartimento della Difesa. ULA metterà in catalogo al suo posto il razzo Vulcan, più moderno, efficiente ed economico.
Chandrayaan-2 è entrato in orbita lunare il 20 agosto, mentre l’atterraggio del lander Vikram e del rover Pragyan è previsto per il 7 settembre.