Modificato contratto ET NASA
E' stato modificato il contratto per gli ET fra Lockheed Martin e NASA che già si estendeva fino al 30 settembre 2010 con la chiusura della linea di produzione a Michoud.La modifica prevede la fornitura...
E' stato modificato il contratto per gli ET fra Lockheed Martin e NASA che già si estendeva fino al 30 settembre 2010 con la chiusura della linea di produzione a Michoud.La modifica prevede la fornitura...
Sono iniziate le manovre correttive per i tre orbiter marziani per potersi trovare nel posto giusto e al momento giusto il prossimo 25 Maggio, giorno dell'arrivo sulla superficie del Pianeta Rosso di Phoenix, in modo...
Nell'ambito della XVIII Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica promossa dal Ministero italiano dell’Università e della Ricerca (MIUR) dal 3 all’8 marzo, l'ESRIN, il Centro per le Osservazioni della Terra dell’ESA, che sorge in prossimità...
Se mentre si osserva Orion dall'esterno si può avere l'idea di un Apollo "gonfiato", l'interno del futuro sostituto dello Shuttle sarà qualche cosa di altamente innovativo e diverso.Si sta definendo infatti il layout del futuro...
Nasce "ScientificaMente" il videoweb magazine che l’Agenzia Spaziale Italiana ha realizzato in collaborazione con l’Agenzia DIRE. Un appuntamento settimanale, sarà on line ogni giovedì sia sul sito dell’ASI che su quello della DIRE e di...
Mentre Orion e Ares I si avviano alla prima PDR (Preliminary Design Review) si sono avviati i primi veri studi sul design di Altair, il modulo di discesa Lunare.Mentre il design definitivo è ancora molto...