Simone Montrasio

Lanciato con successo il primo Angara A5

Debutto orbitale per il nuovo vettore Angara A5-1-LM che, dopo 2 decenni di travagliato sviluppo, apre una nuova era spaziale per la Russia. Il lancio è avvenuto in perfetto orario, alle 6.57 italiane di oggi 23 dicembre, dal cosmodromo militare di Plesetsk, nel nord della Russia.

Debutto perfetto per Orion

Venerdi 5 dicembre la nuova capsula NASA, ideata e sviluppata per missioni di lunga durata nel sistema solare, ha concluso perfettamente la sua prima missione, ammarando nell’Oceano Pacifico dopo un volo di 2 orbite decollato dalla Florida 4 ore e mezza prima.

Settimana di pad-test per Angara A5-1-LM

Il primo esemplare di quello che sarà il successore del vecchio Proton, diventando il lanciatore russo più potente attualmente in uso, è sottoposto da qualche giorno ad una serie di test sulla rampa di lancio 35/1 del cosmodromo di Plesetsk in vista del lancio inaugurale previsto per il 25 dicembre.

Orbital annuncia l’avanti tutta

Orbital Sciences Corporation ha recentemente annunciato la strategia che porterà di nuovo nello spazio la capsula Cygnus e che quindi permetterà di poter onorare il contratto CRS (Commercial Resupply Services), di rifornimento alla Stazione Spaziale, stipulato con la NASA.

DC4Science il Dream Chaser in versione scientifica

Dopo l’esclusione dal Commercial Crew Program della NASA del mese scorso, il conseguente ricorso ufficiale e l’annuncio della collaborazione con Stratolaunch, la compagnia privata statunitense Sierra Nevada Corporation (SNC) continua a mantenere alta l’attenzione sul proprio mini-shuttle Dream Chaser (DC), svelando il il Dream Chaser for Science (DC4Science).

Rientrato l’X-37B OTV-3

Dopo quasi 2 anni di permanenza in orbita si è conclusa ieri, venerdi 17 ottobre , la terza missione automatica del mini-shuttle militare statunitense sviluppato dall’USAF e DARPA su un vecchio progetto NASA.