Rudy Bidoggia

Un lancio Ariane 5 ECA porta in orbita Astra 5B e Amazonas 4A

Dopo un rinvio di 24 ore dovuto a problemi meteorologici che hanno impedito il rollout al pad, sabato 22 marzo un razzo Arianne 5 ECA di Arianespace ha portato in orbita 2 satelliti per telecomnicazioni: Astra 5B e Amazonas 4A. Il lancio è stato effettuato regolarmente all’apertura della finestra di lancio alle 22:04 UTC (Coordinated Universal Time– 23:04 ora italiana) a partire dallo European Spaceport di Kourou in Guiana Francese.

Il Dream Chaser prima dei Drop Test. Credit: NASA/Ken Ulbrich.

Sierra Nevada amplia il lavoro sul Dream Chaser con il centro NASA Marshall e Teledyne Brown Engineering

Durante una conferenza tenutasi l’11 marzo presso il Marshal Center, Mark Sirangelo, vice presidente e capo dello Space System di Sierra Nevada Corporation (SNC), ha presentato i dettagli di due nuovi accordi appena siglati: uno Space Act Agreement (SAA) Annex con il centro NASA Marshall Space Flight Center (MSFC) e un Teaming Agreement con Teledyne Brown Engineering (TBE), entrambi dedicati allo sviluppo delle operazioni di missione con il Dream Chaser.

Immagine artistica dello spazioplano di Airbus Group. Credits: EADS

Fissato per maggio un test per il prototipo di spazioplano commerciale europeo

Annunciato entro qualche mese un test vitale per il progetto europeo di spazioplano. Airbus Group, ha pianificato un test con rilascio in volo di un modello in scala del suo velivolo in corso di sviluppo. Programmato per maggio, prevede lo sgancio da un’altitudine di circa 3.000 m (10.000 piedi) sopra Singapore.

Nasa Commercial Crew Program: il punto della situazione

Mancano solamente 7 mesi per la conclusione dell’attuale fase del Commercial Crew Program (CCP) di NASA per la fornitura di un sistema di trasporto in orbita bassa per gli astronauti americani e gli attuali 3 contendenti devono correre un po’ per completare i 14 obiettivi mancanti tra quelli assegnati.