Studiare il Sole per proteggere la Terra e gli astronauti
Le aurore polari sono bellissime, ma nascondono dei pericoli. La NASA vuole studiare meglio gli eventi sulla superficie del Sole per difenderci da essi.
Le aurore polari sono bellissime, ma nascondono dei pericoli. La NASA vuole studiare meglio gli eventi sulla superficie del Sole per difenderci da essi.
Per la prima volta nella sua storia, la NASA dedica una sonda ad uno scienziato vivente.
Per capire meglio l’impatto del Sole sul nostro pianeta, agli inizi degli anni 2000 NASA sviluppò il Solar Dynamics Observatory, un satellite che fornisce in tempo reale immagini e dati sull’atmosfera solare, sul suo campo...
La NASA ha scelto il lanciatore pesante di ULA per la prima missione scientifica che attraverserà l’atmosfera esterna del Sole.
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha reso noto di aver firmato con Astrium UK, lo scorso 26 Aprile 2012, un contratto del valore di 300 milioni di Euro per la realizzazione della sonda Solar Orbiter.
Il progetto, denominato Solar Probe Plus, dovrebbe concretizzarsi entro il 2018, e si propone di arrivare piu' vicino che mai alla nostra stella…