Si avvicina l’Hot Fire Test di SLS, il razzo della missione Artemis 1
Sono ripresi i collaudi del vettore della missione Artemis 1, il ritorno dell’uomo sulla Luna.
Sono ripresi i collaudi del vettore della missione Artemis 1, il ritorno dell’uomo sulla Luna.
Northrop Grumman ha completato la realizzazione dei segmenti che comporranno i 2 razzi laterali a propellente solido (Solid Rocket Booster – SRB) del razzo Space Launch System (SLS) per la missione di debutto Artemis 1.
Il CubeSat Lunar Flashlight sarà in grado di rilevare il ghiaccio superficiale che si ritiene presente sul fondo dei crateri della Luna, che non sono mai stati illuminati dalla luce solare.
La prossima sonda cinese da lanciare verso Marte si chiamerà Tiān wèn-1 (天問一号), letteralmente “Domande celesti”, un classico della poesia cinese in cui l’autore, Qū Yuán (屈原, ca. 340–278 a.C.), si pone una serie di domande riguardanti il cielo, le stelle, i fenomeni naturali e il mondo reale, mettendo in discussione miti e tradizioni alla ricerca della verità.
Continua l’impegno da parte dell’organizzazione non profit “Initiative for Interstellar Studies” (i4is), per promuovere all’interno della comunità scientifica una missione robotica che indaghi da vicino il famoso oggetto interstellare 1I/’Oumuamua, il primo asteroide proveniente dallo spazio esterno a essere rilevato mentre transita nel Sistema Solare e attualmente in allontanamento alla velocità di circa 29 km/s.
La capsula Orion destinata alla prima missione dello Space Launch System (SLS) ha completato una serie di controlli presso il centro NASA Plum Brook Station in Ohio ed è stata riportata al Kennedy Space Center in Florida per gli ultimi preparativi prima del lancio.