Accordo tra NASA ed ESA per affrontare il cambiamento climatico
NASA ed ESA hanno stipulato un accordo che sancisce strategie comuni e collaborative nel monitoraggio della Terra
NASA ed ESA hanno stipulato un accordo che sancisce strategie comuni e collaborative nel monitoraggio della Terra
Con il lancio pianificato per il 2028, ROSE-L fornirà un monitoraggio continuo diurno e notturno e con qualsiasi condizione meteorologica degli oceani, dei ghiacci e delle terre emerse offrendo immagini a elevata risoluzione spaziale
La missione Sentinel-6A Michael Freilich è stata lanciata con successo da un Falcon 9, che è poi rientrato sulla Landing Zone 4 della Vandenberg AFB
Il secondo satellite Sentinel-3, Sentinel-3B del programma europeo Copernicus, è stato lanciato lo scorso 25 Aprile, unendosi al suo gemello in orbita Sentinel-3A. Questo abbinamento di satelliti aumenta la copertura e la fornitura di dati...
Il satellite Sentinel-2B, sviluppato dall’ESA, è stato lanciato oggi, raddoppiando la copertura in alta risoluzione delle immagini ottiche con la missione Sentinel-2 per il sistema di monitoraggio ambientale Copernicus dell’Unione Europea.
Lo scorso 23 Novembre ha avuto ufficialmente inizio il servizio European Data Relay System (EDRS), il quale, grazie al supporto dei satelliti Sentinel della costellazione Copernicus, si pone lo scopo di fornire dati quasi in tempo...