Prosegue il viaggio del James Webb Space Telescope
Il James Webb Space Telescope ha già percorso più di metà della distanza che lo separa dalla destinazione finale, mentre procedono le operazioni di dispiegamento di tutti i suoi componenti.
Il James Webb Space Telescope ha già percorso più di metà della distanza che lo separa dalla destinazione finale, mentre procedono le operazioni di dispiegamento di tutti i suoi componenti.
La missione del nuovo telescopio spaziale è iniziata oggi con il lancio del vettore Ariane 5, decollato con successo dallo spazioporto di Kourou
I test nella camera a termovuoto hanno confermato la capacità dei sistemi del telescopio nel resistere alle temperature spaziali
La missione esoplanetaria ARIEL dell’Agenzia Spaziale Europea, il cui lancio è previsto per il 2029, ha lasciato la fase di studio per passare a quella di implementazione
La missione ESA in corso di assemblaggio, il cui obbiettivo è fornire una risposta al perché l’espansione dell’universo stia accelerando, ha raggiunto un importante traguardo con l’installazione dei due strumenti scientifici VIS e NISP sul payload module, in vista del lancio attualmente previsto per la seconda metà del 2022.
Gaia sta aiutando i ricercatori a tracciare asteroidi prima sconosciuti grazie alla sua mappa stellare ad altissima precisione.