Il modulo di servizio di Orion pronto per i test
Lo Structural Test Article (STA) del Modulo di Servizio Europeo di Orion è giunto lunedì 30 novembre presso il centro NASA Plum Brook Station di Sandusky in Ohio per una serie di test strutturali.
Lo Structural Test Article (STA) del Modulo di Servizio Europeo di Orion è giunto lunedì 30 novembre presso il centro NASA Plum Brook Station di Sandusky in Ohio per una serie di test strutturali.
Ogni mezzo spaziale che ritorna sulla Terra dall’orbita o dallo spazio profondo deve sopportare l’ambiente veramente estremo del rientro in atmosfera caratterizzato dall’elevata velocità e dal forte calore conseguente, la capsula Orion di NASA non fa eccezione. Il gruppo di ingegneri che sta sviluppando il sistema di protezione termica, non ha smesso di lavorare da quando il veicolo ha effettuato il primo volo lo scorso anno e anzi hanno utilizzato i dati di quella missione per sviluppare ulteriormente l’intero sistema prima della prossima missione del mezzo, un volo che porterà Orion attraverso le peggiori condizioni ambientali di sempre.
Nel mese di Novembre 2015 la divisione Advanced Exploration Systems dell’HEOMD (Human Exploration and Operations Mission Directorate) ha fatto il punto della situazione sui progressi avvenuti quest’anno in merito agli habitat per missioni di lunga...
Novità allo SLC-41 di Cape Canaveral in vista dei lanci con astronauti della capsula Boeing CST-100 Starliner
Come anticipazione del ritorno al lancio di veicoli spaziali dal suolo americano, ed in preparazione ad una futura spedizione su Marte, la NASA ha appena annunciato che a breve si avrà una selezione di una...
NASA si rivolge all’indusria privata per la realizzazione della sonda robotica della missione ARM.