Aggiornamenti dal sistema solare: marzo 2018
Rinvii seriali, elicotteri e paracaduti marziani, avvistamenti in lontananza e altri aggiornamenti dal sistema solare
Rinvii seriali, elicotteri e paracaduti marziani, avvistamenti in lontananza e altri aggiornamenti dal sistema solare
Il congresso degli Stati Uniti ha approvato un provvedimento che destina alla NASA quasi 21 miliardi di dollari: un incremento di oltre 1.6 miliardi rispetto alle richieste dell’esecutivo, che fa del bilancio 2018 uno dei più alti della recente storia dell’agenzia spaziale americana.
La ‘defunta’ stazione spaziale cinese sta perdendo quota ormai da diversi mesi e si avvicina il suo rientro nell’atmosfera terrestre. Sebbene si preveda che questo possa avvenire tra l’ultima settimana di marzo e la prima di aprile, nessuno sa dare una previsione affidabile del momento e del luogo, ma in molti, tra agenzie spaziali e semplici appassionati, ci stanno provando.
La NASA sta valutando l’invio di un dimostratore tecnologico in grado di perlustrare in autonomia le vicinanze del prossimo rover marziano Mars 2020
Dopo essere sopravvissuto a molteplici imprevisti, da guasti meccanici a ondate di raggi cosmici, dopo nove anni di preziosissime scoperte di pianeti extrasolari, la missione del telescopio Kepler volge verso il termine mentre il combustibile a sua disposizione si avvicina all’esaurimento, evento che dovrebbe verificarsi entro qualche mese.