La NASA inizia i test sui prototipi abitativi per il Gateway
Nel corso dei prossimi mesi, l’ente spaziale americano condurrà una serie di test a terra su cinque prototipi di habitat ideati per lo spazio profondo.
Nel corso dei prossimi mesi, l’ente spaziale americano condurrà una serie di test a terra su cinque prototipi di habitat ideati per lo spazio profondo.
Si è trattata della prima volta in cui un veicolo commerciale compie il reboost della stazione spaziale.
Nuova importante commessa per la joint venture europea (Thales 67% e Leonardo 33%) che, dopo quelle stipulate lo scorso anno per la realizzazione dello SpaceRider ed i moduli abitati per il programma NextSPACE, rafforza la propria leadership nel realizzare infrastrutture per il settore aerospaziale, in particolare per i moduli orbitali pressurizzati.
Il 26 maggio l’azienda privata NanoRacks, in collaborazione con NASA e JAXA, ha completato la più estesa campagna di lanci di CubeSat dalla Stazione Spaziale da quando ha iniziato la propria attività nel 2010. L’ultimo...
L’americana NanoRacks ha raggiunto l’accordo con la NASA per la progettazione di un modulo airlock commerciale da installare sulla ISS nel 2019.
Il Surrey Space Centre (SSC) dell’ University of Surrey e la NanoRacks hanno annunciato che la missione RemoveDebris sarà messa in orbita dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nel 2017 utilizzando il NanoRacks Kaber Satellite Deployment System.