La NASA cerca partners commerciali per un lander lunare
Una nuova iniziativa, senza finanziamenti, della NASA per l’industria aerospaziale americana
Una nuova iniziativa, senza finanziamenti, della NASA per l’industria aerospaziale americana
Lo scorso mercoledì 25 dicembre il lander della sonda Cinese Chang’e 3 ed il rover Yutu sono stati posti in stato di ibernazione per affrontare la prima notte Lunare dall’atterraggio sul Nostro Satellite avvenuto lo scorso 14 dicembre 2013.
Alle 13:11 UTC (14:11 ora italiana) la sonda Cinese Chang’e 3 ha poggiato le sue gambe sul suolo lunare facendo diventare la Cina la terza nazione, dopo l’ex Unione Sovietica e gli Stati Uniti d’America, ad aver raggiunto la superficie del nostro Satellite.
La sonda Cinese Chang’e 3 si appresta a toccare il suolo lunare presumibilmente alle 21.40 ora di Pechino (13.40 UTC, 14.40 ora italiana) del 14 dicembre 2013.
MX-1 permetterà la riduzione dei costi per l’allunaggio di payload scientifici
La terza missione Cinese dedicata alla esplorazione della Luna è stata lanciata con successo, per mezzo di un razzo vettore Lunga Marcia 3B, alle 01.30 ora di Pechino di lunedì 2 dicembre (17.30 UTC – 18.30 ora italiana di domenica 1 dicembre 2013).