La NASA pagherà enti privati per raccogliere suolo lunare
La NASA ha annunciato che pagherà enti privati per raccogliere tra i 50 e i 500 grammi di suolo lunare da uno o più fornitori commerciali
La NASA ha annunciato che pagherà enti privati per raccogliere tra i 50 e i 500 grammi di suolo lunare da uno o più fornitori commerciali
Il futuro dell’esplorazione lunare cinese sarà un avamposto abitato realizzato anche grazie a collaborazioni internazionali, tra cui Russia ed Europa che hanno già avviato la fase di discussione del progetto con l’agenzia spaziale cinese CNSA.
Un gruppo di ricercatori ha recentemente messo a disposizione della comunità scientifica i dati grezzi, considerati persi, di 440 nastri magnetici provenienti dalle cinque postazioni ALSEP delle missioni Apollo, inerenti il periodo aprile/giugno 1975.
LRO e un suo strumento (Mini-RF) potrebbero aver contribuito a scoprire una nuova affascinante teoria sulla formazione della Luna
Dopo l’approvazione, lo scorso anno, da parte degli Stati Membri dell’Agenzia Spaziale Europea, del programma del primo lander lunare europeo, ora si è alla ricerca di proposte per le attività scientifiche e robotiche sulla Luna.
La società europea nata dalla joint venture tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%), è stata scelta dalla compagnia statunitense Dynetics per sviluppare la parte abitabile del proprio Human Landing System (HLS), che...