Il rover lunare VIPER avrà la sua fanaliera
Durante il suo incedere nelle zone più buie e fredde del Sistema solare, il rover lunare VIPER della NASA, necessiterà di un buon sistema di illuminazione del suo percorso, alla ricerca di acqua
Durante il suo incedere nelle zone più buie e fredde del Sistema solare, il rover lunare VIPER della NASA, necessiterà di un buon sistema di illuminazione del suo percorso, alla ricerca di acqua
Grandi investimenti da parte di ESA per il prossimo decennio per quanto riguarda l’esplorazione della Luna e di Marte in collaborazione con le altre agenzie spaziali.
La NASA ha annunciato che pagherà enti privati per raccogliere tra i 50 e i 500 grammi di suolo lunare da uno o più fornitori commerciali
Il futuro dell’esplorazione lunare cinese sarà un avamposto abitato realizzato anche grazie a collaborazioni internazionali, tra cui Russia ed Europa che hanno già avviato la fase di discussione del progetto con l’agenzia spaziale cinese CNSA.
Un gruppo di ricercatori ha recentemente messo a disposizione della comunità scientifica i dati grezzi, considerati persi, di 440 nastri magnetici provenienti dalle cinque postazioni ALSEP delle missioni Apollo, inerenti il periodo aprile/giugno 1975.
LRO e un suo strumento (Mini-RF) potrebbero aver contribuito a scoprire una nuova affascinante teoria sulla formazione della Luna