ESA inizia a pianificare una missione robotica in una caverna lunare
Gli skylight sulla superficie lunare sono punti di accesso a tunnel di lava sotterranei: enormi caverne tutte da esplorare e in cui realizzare futuri insediamenti umani
Gli skylight sulla superficie lunare sono punti di accesso a tunnel di lava sotterranei: enormi caverne tutte da esplorare e in cui realizzare futuri insediamenti umani
Tutto quello che (forse) succederà nel 2021 spaziale, dalla ISS ai confini del sistema solare
Un aggiornamento software permetterà a LRO di collaborare anche alle future missioni lunari
SpaceX si è aggiudicata un contratto di 330 milioni di dollari per lanciare nel 2024 i primi due moduli del Gateway lunare
Con un perfetto ammaraggio nell’oceano Pacifico meridionale, oggi Alan Shepard, Stuart Roosa ed Edgar Mitchell sono felicemente tornati a casa dopo 9 giorni di missione. Si conclude quindi la terza esplorazione umana della Luna, dimostrando ancora una volta la volontà e l’ingegno nel risolvere i problemi che sorgono in queste incredibili e tutt’altro che semplici missioni.
Con una faticosa camminata esplorativa sulle pendici del cratere Cone, un paio di inaspettati colpi di golf, il decollo e ritorno in orbita, oggi Alan Shepard ed Ed Mitchell hanno concluso la seconda giornata sulla Luna per ricongiungersi con il compagno Stuart Roosa rimasto in attesa nel modulo di comando.