ASI e Qascom portano l’Italia e il sistema di navigazione Galileo sulla Luna
La tecnologia italiana permetterà di usare sulla Luna i segnali dei sistemi di navigazione satellitare terrestri
La tecnologia italiana permetterà di usare sulla Luna i segnali dei sistemi di navigazione satellitare terrestri
Il rover VIPER della NASA avrà l’importante compito di mappare la disponibilità di acqua e risorse utili sulla superficie lunare
Rientrano sulla Terra con un piccolo brivido i tre astronauti della NASA dopo una missione di gran successo
Completata l’accensione dei motori che riporterà capsula ed equipaggio verso Terra dopo una missione scientificamente fruttuosa sulla Luna e in orbita
Dopo l’ultima escursione sulla superficie della Luna, Scott e Irwin sono ripartiti sul modulo di ascesa e si sono ricongiunti in orbita con Worden
Continua il lavoro degli astronauti Scott e Irwin, con la raccolta di diversi campioni di roccia che permetteranno di stabilire l’origine della Luna