La Scienza di Samantha: Touching Surfaces
Touching Surfaces studia delle nuove tipologie di superfici antimicrobiche a bordo della Stazione
Touching Surfaces studia delle nuove tipologie di superfici antimicrobiche a bordo della Stazione
Un recente studio finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea, ha per la prima volta dimostrato la possibilità di rilevamento e tracciamento laser di detriti spaziali durante le ore diurne, aumentando notevolmente il tempo di operatività delle stazioni dedicate a questo, sempre più importante, aspetto legato alle attività spaziali.
Il CubeSat Lunar Flashlight sarà in grado di rilevare il ghiaccio superficiale che si ritiene presente sul fondo dei crateri della Luna, che non sono mai stati illuminati dalla luce solare.
Gli addetti al rilevamento di fughe di metano ora hanno a disposizione uno strumento portatile derivante dal TLS a bordo di Curiosity.
Dall’ascensore spaziale dei romanzi di Arthur Clarke arriva una soluzione per dare energia costante a droni in volo con l’utilizzo dei laser.
Durante la progettazione della Stazione Spaziale Freedom, agli inizi degli anni ’90, gli ingegneri NASA dovettero affrontare il problema del corretto aggancio in orbita dei vari moduli che la componevano. Una parte delicata del processo era...