Aggiornamenti dal sistema solare: ottobre 2011
Proseguiamo anche questo mese con la serie di aggiornamenti sullo stato e gli sviluppi delle varie missioni robotiche interplanetarie
Proseguiamo anche questo mese con la serie di aggiornamenti sullo stato e gli sviluppi delle varie missioni robotiche interplanetarie
Venerdi 23 Settembre è stato immesso con pieno successo in un orbita elio sincrona a circa 500km di altitudine, un satellite spia del governo giapponese
La NASA ha pubblicato il documento per la pianificazione delle esplorazioni spaziali nei prossimi decenni…
L'ESA ha deciso oggi 15 settembre di impiegare Ariane 5 per lanciare verso Mercurio la propria missione BepiColombo, in partenza da Kourou nel luglio 2014.
I dirigenti di 10 agenzie spaziali si sono incontrati a Kyoto, in Giappone, martedì 30 agosto 2011, per discutere di un piano di esplorazione spaziale coordinato a livello globale
Con questo post iniziamo una serie di aggiornamenti mensili sullo stato e gli sviluppi delle varie missioni robotiche interplanetarie o, per usare un termine più alla moda di questi tempi, BEO