Hubble in Safe Mode: un aggiornamento
Da circa una settimana la NASA è al lavoro per riprendere le attività scientifiche del Telescopio Spaziale Hubble.
Da circa una settimana la NASA è al lavoro per riprendere le attività scientifiche del Telescopio Spaziale Hubble.
L’agenzia spaziale europea ha approvato il prolungamento per il biennio 2019-2020 delle operazioni di cinque missioni guidate da ESA (Gaia, Mars Express, XMM-Newton, SOHO e INTEGRAL) e di tre collaborazioni internazionali (Hubble, IRIS e Hinode)
Le missioni Cassini e Hubble stanno rivelando nuovi dettagli di due lune ghiacciate di Giove e Saturno, aumentando l’interesse scientifico per questi due corpi celesti che sono accomunati dalla presenza di vasti oceani al di sotto della superficie ghiacciata. I recenti studi pubblicati dai team scientifici delle due sonde raccontano due storie con molti elementi comuni.
L’esposizione Our Place in Space In quali modi la scienza può ispirare forme d’arte? Per capirlo ci siamo recati a Venezia, presso il Palazzo Cavalli Franchetti sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, nel...
Il Science Programme Committee (SPC) dell’Agenzia Spaziale Europea ha reso noto questa settimana di aver esteso per ulteriori due anni, dall’1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2018, l’operatività di ben nove missioni attualmente in corso di cui sei capitanate da ESA e tre di partecipazione internazionale.
Dopo aver aiutato NASA a riparare Hubble, l’azienda AOA Xinetics è entrata sul mercato con sistemi di imaging tridimensionale. Vediamone il percorso.