SpaceX comincia un intenso 2014 con il lancio del satellite Thaicom6
Il lancio programmato per il 3 gennaio 2014 dalla rampa del Launch Pad Complex 40 di Cape Canaveral
Il lancio programmato per il 3 gennaio 2014 dalla rampa del Launch Pad Complex 40 di Cape Canaveral
OHB System AG e l’agenzia spaziale tedesca (DLR) hanno siglato un contratto per uno studio sull’utilizzo del Dream Chaser, l’aerospazioplano di Sierra Nevada Corp., per attività di ricerca e sperimentazione in ambito europeo.
MX-1 permetterà la riduzione dei costi per l’allunaggio di payload scientifici
Il lancio del satellite SES-8 effettuato ieri 3 dicembre 2013, per il quale la compagnia spaziale Americana Space Exploration Technologies (SpaceX) ha incontrato negli ultimi giorni alcuni inconvenienti, ha rappresentato i ritorno a lanci commerciali da parte di un soggetto Americano dopo un intervallo di 4 anni.
Anche il tentativo di lancio del satellite SES-8 di ieri 28 novembre 2013 si è concluso con l’annullamento da parte di Space Exploration Technologies (SpaceX) a causa di non ancora precisati problemi sul razzo vettore Falcon 9 v1.1.
Space Exploration Technologies (SpaceX) ha dovuto annullare il lancio del razzo vettore Falcon 9 previsto per ieri 25 novembre 2013 e ha annunciato che il prossimo tentativo avverrà non prima di giovedì 28 novembre.