Zuma, la missione più elusiva di SpaceX
Il 2018 di SpaceX è iniziato con una missione classificata che ancora oggi custodisce gelosamente tutti i suoi segreti, tanto che non si è ancora avuta la conferma del buon esito del lancio.
Il 2018 di SpaceX è iniziato con una missione classificata che ancora oggi custodisce gelosamente tutti i suoi segreti, tanto che non si è ancora avuta la conferma del buon esito del lancio.
l consorzio industriale europeo che gestisce il programma Ariane per conto dell’ESA, ha annunciato questa settimana di aver commissionato al prime contractor Airbus Defence and Space la costruzione degli ultimi 10 Ariane 5 ECA, da consegnare a partire dal 2020 in concomitanza con il debutto del successore Ariane 6.
Diamo un’occhiata a cosa bolle in pentola per questo 2018 nell’ambito del Crew Commercial Program.
Ripercorriamo le tappe del 2017 spaziale, anno importantissimo per SpaceX e le compagnie private, ma anche per i programmi spaziali governativi, dalla ISS alla Tiangong-2, da Orion all’ESA e alle missioni di esplorazione robotica del sistema solare
Si chiude con un altro successo questo 2017 da record per la SpaceX.
Dopo svariati rinvii in settimana, nella giornata di ieri il Falcon 9 con una missione di rifornimento verso la Stazione Spaziale Internazionale è stato lanciato con successo: porta in orbita quasi 2200 kg di provviste ed esperimenti scientifici. Il lancio ha anche segnato il ventesimo atterraggio riuscito per un primo stadio di Falcon 9.