Le cronache di Boca Chica – 2021-04
Il racconto di una settimana elettrizzante a Boca Chica, con due Starship in rampa e l’attesa per la licenza di lancio di SN9
Il racconto di una settimana elettrizzante a Boca Chica, con due Starship in rampa e l’attesa per la licenza di lancio di SN9
La ricerca scientifica e tecnologica portata avanti in campo aerospaziale dalla NASA e volta a spingere sempre più in là i confini dell’esplorazione umana del cosmo, ha sempre avuto, seppur con tempistiche di medio e lungo termine, delle “ricadute” tecnologiche o spinoff, che hanno contribuito a migliorare e modernizzare la vita sulla Terra.
Firmato, presso la ‘Casa dell’Aviatore’ dell’Aeronautica Militare, un accordo di cooperazione tra l’americana FAA (Federal Aviation Administration), ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) e ASI (Agenzia Spaziale Italiana) sul trasporto commerciale spaziale. Presente a Roma per...
Uno studio eseguito dal DOT ha stabilito che sarebbe possibile per la FAA prendersi in carico la responsabilità del controllo della situazione spaziale al posto dell’USAF.
Lo spin, o entrata in vite, è quella condizione che porta un aereo in volo ad avvitarsi su se stesso e precipitare verso il suolo, ed è causato dallo stallo o dalla riduzione della portanza....
Firmato oggi, 12 marzo, a Washington, nella sede dell’Ambasciata d’Italia presso gli Stati Uniti, un Memorandum di cooperazione ENAC-FAA per lo sviluppo del trasporto commerciale sub spaziale. Il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, in delegazione ufficiale...