Il telescopio spaziale James Webb termina i test funzionali
Il James Webb Space Telescope ha completato i suoi ultimi test sulla performance funzionale presso le strutture della Northrop Grumman in California
Il James Webb Space Telescope ha completato i suoi ultimi test sulla performance funzionale presso le strutture della Northrop Grumman in California
Il contratto per la progettazione di dettaglio, costruzione e collaudo della missione Hera è stato assegnato da ESA ad un consorzio guidato da OHB.
Un recente studio finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea, ha per la prima volta dimostrato la possibilità di rilevamento e tracciamento laser di detriti spaziali durante le ore diurne, aumentando notevolmente il tempo di operatività delle stazioni dedicate a questo, sempre più importante, aspetto legato alle attività spaziali.
È iniziata oggi con il decollo dalla Florida, la missione europea per lo studio ravvicinato del Sole, per investigarne il campo magnetico, la corona e il vento solare.
Il probabile esaurimento delle sue scorte di propellente sta causando problemi di comunicazione alla sonda europea Venus Express.
Il quinto satellite destinato alla costellazione di navigazione Galileo di ESA, uno dei due rilasciati in un’orbita sbagliata la scorsa estate, questo mese ha in programma una serie di manovre orbitali da effettuare una volta verificato il suo stato di efficienza.