L’antenna capricciosa di JUICE
A circa tre settimane dopo il lancio l’antenna dello strumento RIME non si è ancora estesa
A circa tre settimane dopo il lancio l’antenna dello strumento RIME non si è ancora estesa
Lo scorso 22 settembre un’anomalia ha innescato un effetto domino che avrebbe potuto dare il colpo fatale al telescopio gamma dell’ESA
Il James Webb Space Telescope ha completato i suoi ultimi test sulla performance funzionale presso le strutture della Northrop Grumman in California
Il contratto per la progettazione di dettaglio, costruzione e collaudo della missione Hera è stato assegnato da ESA ad un consorzio guidato da OHB.
Un recente studio finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea, ha per la prima volta dimostrato la possibilità di rilevamento e tracciamento laser di detriti spaziali durante le ore diurne, aumentando notevolmente il tempo di operatività delle stazioni dedicate a questo, sempre più importante, aspetto legato alle attività spaziali.
È iniziata oggi con il decollo dalla Florida, la missione europea per lo studio ravvicinato del Sole, per investigarne il campo magnetico, la corona e il vento solare.