Il 2016 spaziale: avvenimenti dell’ultima orbita
Tiriamo le somme dell’anno spaziale 2016, con tutti i successi e gli insuccessi dell’esplorazione spaziale
Tiriamo le somme dell’anno spaziale 2016, con tutti i successi e gli insuccessi dell’esplorazione spaziale
Un articolo firmato da Eric Berger pubblicato lo scorso 10 novembre sul sito ArsTechnica, che rivela alcune oscure mosse della NASA in relazione alla nuova capsula Orion, sta facendo discutere gli addetti ai lavori e gli appassionati di astronautica di tutto il mondo.
Kate Rubins (NASA), Anatoly Ivanishin (Roskosmos) e Takuya Onishi (JAXA) sono rientrati sulla Terra a bordo della Sojuz MS-01, atterrando nella steppa a sud-est della città di Dzhezkazgan, Kazakistan, questa mattina alle 04:55 CET (le 9:58 locali).
Mentre Boeing e SpaceX devono affrontare qualche problema nello sviluppo delle rispettive nuove capsule manned, fonti ufficiali NASA riportano l’intenzione di non voler estendere il contratto con Roscosmos per l’invio degli astronauti statunitensi verso la ISS a bordo delle capsule russe.
Recentemente l’agenzia spaziale russa Roscosmos avrebbe comunicato ai partners internazionali l’intenzione di voler ridurre a due i propri cosmonauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, il cui numero dei membri delle Expeditions verrebbe quindi ridotto a cinque dagli attuali sei.
SpaceX riceve il suo secondo ordine per la capsula Crew Dragon.