L’Irlanda guiderà il viaggio di Hera
Il primo sensore che verrà usato dalla missione europea Hera è attualmente in fase di costruzione in Irlanda
Il primo sensore che verrà usato dalla missione europea Hera è attualmente in fase di costruzione in Irlanda
Con il lancio pianificato per il 2028, ROSE-L fornirà un monitoraggio continuo diurno e notturno e con qualsiasi condizione meteorologica degli oceani, dei ghiacci e delle terre emerse offrendo immagini a elevata risoluzione spaziale
La missione Sentinel-6A Michael Freilich è stata lanciata con successo da un Falcon 9, che è poi rientrato sulla Landing Zone 4 della Vandenberg AFB
Lo scorso 21 settembre l’ESA, assieme ad Airbus Defence and Space e a Thales Alenia Space, ha siglato un contratto per lo sviluppo della missione Copernicus polaR Ice and Snow Topography ALtimeter, denominata CRISTAL.
La missione primaria del minisatellite dell’Agenzia spaziale europea Proba-V, si sta avvicinando al termine del suo settennale lavoro di monitoraggio della crescita quotidiana della vegetazione terrestre. Questo lavoro verrà proseguito dal satellite Sentinel-2 del programma Copernicus, mentre a Proba-V verrà assegnato il nuovo compito di svolgere delle osservazioni sperimentali sull’Europa e sull’Africa.
Il secondo satellite Sentinel-3, Sentinel-3B del programma europeo Copernicus, è stato lanciato lo scorso 25 Aprile, unendosi al suo gemello in orbita Sentinel-3A. Questo abbinamento di satelliti aumenta la copertura e la fornitura di dati...