Aggiornamenti dal sistema solare: dicembre 2020
Prolungamenti di missione, saggi di regolite, anniversari con traumi, e altri aggiornamenti dal sistema solare
Prolungamenti di missione, saggi di regolite, anniversari con traumi, e altri aggiornamenti dal sistema solare
La Cina lancia con successo un nuovo modello di razzo di cui in futuro si prevede il riutilizzo parziale.
Chang’e 5 è stata una missione breve ma intensa: in poco più di tre settimane è partita da Terra, è arrivata sulla Luna, ha prelevato dei campioni e li ha riportati a Terra.
Le onde gravitazionali vengono generate da eventi catastrofici, come la collisione di buchi neri. L’Accademia Cinese delle Scienze ha lanciato una coppia di satelliti per osservare gli effetti secondari legati a questi eventi.
La missione lunare cinese Chang’e 5 continua e dopo aver recuperato dei campioni dalla superficie, è ripartita per consegnarli alla sonda rimasta in orbita lunare. Prossima fermata: la Terra.
La missione cinese Chang’e 5 prosegue senza intoppi, e dopo tre giorni in orbita lunare il lander è arrivato sulla superficie selenica.