Arianespace e Vega VV16. I perché di un ritorno in grande stile per il vettore europeo
Lo scorso 3 settembre è stato finalmente lanciato con successo il razzo Vega di Arianespace, per la sua missione VV16.
Lo scorso 3 settembre è stato finalmente lanciato con successo il razzo Vega di Arianespace, per la sua missione VV16.
Una camera di combustione stampata in 3D del motore a metano M10, destinato alle future evoluzioni di Vega, ha superato la sua prima serie di accensioni di prova.
La commissione indipendente d’inchiesta ha presentato nella giornata del 5 settembre i risultati della propria indagine sul fallimento della quindicesima missione del razzo europeo Vega, dello scorso 10 luglio 2019.
Il terzo lancio dell’Ariane 5 di quest’anno è stato pianificato per martedì 6 agosto 2019 a un’ora prevista fra le 21:30 e le 23:51 italiane (fra le 16:30 e le 18:51 della Guiana Francese).
Dopo una striscia positiva di ben 14 lanci consecutivi coronati dal successo, che durava fin dal debutto avvenuto nel febbraio 2012, si è dovuto registrare il primo fallimento del vettore a propellente solido europeo.
Gli studi di fattibilità industriale relativamente a nuovi servizi di microlanciatori, recentemente sostenuti dall’ESA stanno creando delle nuove opportunità di business.