Luca Parmitano torna a scuola: via radio dalla ISS per il contatto ARISS
Sabato 22 giugno gli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Catania, lo stesso dove ha studiato…
Sabato 22 giugno gli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Catania, lo stesso dove ha studiato…
E’ stata annunciata oggi, al Salone Internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Le Bourget, la sigla del contratto finale per lo sviluppo del programma ExoMars.
Il CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, ha annunciato che a breve verranno iniziati i test preliminari del prototipo in scala reale…
L’applicazione Android, iOS e Windows Phone di ASI per seguire la missione Volare di Luca Parmitano sulla ISS.
Volare è il nome della prossima missione semestrale di ESA sulla Stazione Spaziale Internazionale. A rappresentare la nostra agenzia continentale sarà l’astronauta italiano Luca Parmitano, il primo del nuovo gruppo di astronauti selezionati dall’ente spaziale per volare nello spazio, continuando la tradizione dell’Italia nell’esplorazione umana del cosmo.
ESA ha aperto il Centro di Coordinamento per gli Oggetti Vicini alla Terra, un nuovo polo che rafforzerà il contributo dell’Europa alla caccia a livello mondiale agli asteroidi…