ASI e Qascom portano l’Italia e il sistema di navigazione Galileo sulla Luna
La tecnologia italiana permetterà di usare sulla Luna i segnali dei sistemi di navigazione satellitare terrestri
La tecnologia italiana permetterà di usare sulla Luna i segnali dei sistemi di navigazione satellitare terrestri
L’amminisitratore NASA si è dichiarato ottimista sul futuro della ISS fino al 2030, parlando anche di Russia, Cina e le future stazioni commerciali
NASA, ASI, CNSA e JAXA hanno firmato una dichiarazione di intenti per lo sviluppo di una possibile missione robotica per la mappatura del ghiaccio marziano.
Quale ruolo ha avuto l’Italia nel programma della Stazione Spaziale Internazionale?
Cosa è successo durante l’Expedition 1? In questo articolo scopriremo gli eventi più significativi, oltre a qualche curiosità nei 20 anni della presenza umana sulla ISS
Venerdì 25 settembre il sottosegretario Riccardo Fraccaro ha siglato con l’Amministratore della NASA, Jim Bridenstine, l’intesa Italia-USA per il programma Artemis.