SpaceX lancerà due moduli del Lunar Gateway a bordo di un Falcon Heavy
SpaceX si è aggiudicata un contratto di 330 milioni di dollari per lanciare nel 2024 i primi due moduli del Gateway lunare
SpaceX si è aggiudicata un contratto di 330 milioni di dollari per lanciare nel 2024 i primi due moduli del Gateway lunare
Come ogni anno ecco la rassegna dei principali avvenimenti astronautici del 2020. In questa prima parte riviviamo l’anno della Stazione Spaziale Internazionale e di Artemis
I nuovi pannelli saranno una versione maggiorata della tecnologia Roll-Out Solar Array (ROSA) la quale ha dimostrato con successo la propria funzionalità meccanica nelle operazioni di estensione svolte in orbita nel giugno del 2017
Un problema al motore 4 ha causato lo spegnimento controllato di SLS durante l’Hot Fire Test, con conseguenze ancora da chiarire
L’intenzione di Wörner di anticipare il termine del suo mandato, un’imminente selezione per nuovi astronauti europei, la partecipazione a missioni lunari e la conferma della seconda missione per Samantha Cristoforetti sono state le sorprese emerse dalla conferenza stampa di inizio anno condotta congiuntamente dagli attuali due DG ESA.
Lo scorso 7 gennaio ESA e Thales Alenia Space hanno siglato il contratto per la costruzione del modulo europeo che verrà inviato al Gateway lunare. Esso fungerà da sistema di rifornimento e per le comunicazioni