Parker Solar Probe ci regala una splendida immagine di Venere
La sonda NASA Parker Solar Probe, durante il suo sorvolo ravvicinato di Venere del luglio 2020, ha catturato delle immagini mozzafiato del pianeta
La sonda NASA Parker Solar Probe, durante il suo sorvolo ravvicinato di Venere del luglio 2020, ha catturato delle immagini mozzafiato del pianeta
La sonda europea in viaggio verso Mercurio, realizzata in collaborazione con l’agenzia giapponese JAXA, ha effettuato oggi il suo primo passaggio ravvicinato di Venere. Per l’occasione alcuni strumenti e fotocamere sono stati accesi per acquisire dati sull’atmosfera del pianeta, soprattutto in seguito alla recente scoperta riguardante la fosfina, un possibile indicatore di attività biologica.
Un team internazionale di ricerca guidato da Takeshi Horinouchi dell’Università di Hokkaido, ha fatto un po’ di chiarezza sull’originale comportamento dell’atmosfera del pianeta Venere.
Dopo 5 anni esatti dal primo tentativo fallito a causa di una valvola difettosa, lo scorso 7 dicembre la sonda giapponese ha effettuato correttamente la manovra di inserimento nell’orbita venusiana, diventando l’unica sonda terrestre attualmente operativa intorno al pianeta.
L’Agenzia spaziale giapponese JAXA ha lanciato con successo, alle ore 21:58 GTM, il vettore H-IIA dal poligono di Tanegashima.
La JAXA ha comunicato che al Tanegashima Space Center è nelle fasi finali di preparazione…