Il 2017 spaziale: cosa succederà quest’anno nello spazio
Un anno di attesa ma con una nuova missione per Paolo Nespoli e, forse, un nuovo modulo sulla ISS, una nuova capsula con equipaggio che prende il volo e un ritorno in forze sulla Luna
Un anno di attesa ma con una nuova missione per Paolo Nespoli e, forse, un nuovo modulo sulla ISS, una nuova capsula con equipaggio che prende il volo e un ritorno in forze sulla Luna
Pellicole multistrato che proteggono le sonde spaziali da radiazioni e micrometeoriti sono ora usate per isolare edifici, cavi elettrici, circuiti stampati etc.
La Federal Aviation Administration ha ripristinato la licenza di volo per SpaceX, dando il via libera alla missione Falcon 9/Iridium NEXT destinata a portare in orbita 10 satelliti della costellazione Iridium, e rimuovendo l’ultimo ostacolo al tanto atteso ritorno al volo dei vettori dell’azienda di Elon Musk.
La NASA ha recentemente aggiudicato nuovi contratti per il trasporto degli equipaggi verso la Stazione Spaziale Internazionale, assegnando quattro voli ciascuno alla capsula CST-100 di Boeing e alla Dragon Manned SpaceX.
Per il prossimo 8 gennaio 2017 è stato annunciato da SpaceX il ritorno al lancio del razzo vettore Falcon 9, dalla base aerea di Vandenberg in California, per immettere in orbita 10 satelliti della costellazione Iridium NEXT.
Non si apre nel migliore dei modi il nuovo anno per l’agenzia spaziale russa che deve ancora chiudere i conti degli incidenti che hanno coinvolto la Progress MS-04 e il Proton-M nel 2016,