L+131, L+132: In microgravità per studiare gli effetti della gravità
I requisiti di completamento temporale delle attività di bordo e l’esperimento ANISO Tubule sulla risposta delle piante alla gravità.
I requisiti di completamento temporale delle attività di bordo e l’esperimento ANISO Tubule sulla risposta delle piante alla gravità.
I primi esperimenti medici sui membri dell’equipaggio che rimarranno a bordo per un anno e la conservazione dell’acqua sulla ISS.
L’avvicendamento degli equipaggi, la Stazione Spaziale con tre astronauti e l’inizio dei preparativi per il ritorno.
L’agenzia spaziale europea (ESA) ha deciso di estendere la permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti. La nostra connazionale rimarrà così nello spazio per due anni.
Galileo 7 e 8 sono decollati con un razzo Sojuz alle 22:46 italiane dello scorso 27 marzo dallo spazioporto europeo in Guiana Francese