La missione Exomars 2018 scivola al 2020
L’Agenzia Spaziale Europea ha comunicato oggi di aver deciso, di comune accordo con il partner russo Roscosmos, lo spostamento al 2020 della missione Exomars Rover (anche nota come Exomars 2018).
L’Agenzia Spaziale Europea ha comunicato oggi di aver deciso, di comune accordo con il partner russo Roscosmos, lo spostamento al 2020 della missione Exomars Rover (anche nota come Exomars 2018).
Spostato al 18 Giugno il rientro dell’Expedition 46/47.
Dopo vari rinvii, il vettore Sojuz Fregat è finalmente decollato da Kourou alle 23.02 del 25 aprile ed ha condotto in orbita il secondo elemento della famiglia Sentinel 1. A bordo anche il satellite scientifico Microscope di CNES e i tre CubeSat del programma Fly your Satellite! di ESA.
Rinviato ancora una volta il liftoff di Sentinel 1B, Microscope e dei CubeSat del programma Fly your Satellite. Dopo le difficoltà legate alle avverse condizioni meteo, ieri lo stop al lancio è stato imposto da una insolita anomalia del lanciatore Sojuz.
E’ la prima volta che il Ground Segment Control Board (GSCB) della ISS – il meeting annuale che riunisce i delegati delle sei agenzie spaziale che ne fanno parte – si tiene in Italia all’interno...
Lunedì 18 aprile alle 10.30 italiane (16.30 ora di Pechino) a Siziwang nella regione cinese della Mongolia è avvenuto l’atterraggio, dopo 13 giorni in orbita, della capsula recuperabile Shijian 10 al cui interno erano presenti numerosi esperimenti condotti in microgravità tra cui alcuni sullo sviluppo di embrioni di mammiferi.