Malta firma un accordo di cooperazione con l’ESA
Il governo di Malta e l’ESA hanno sottoscritto un accordo di cooperazione, con l’obiettivo di creare i presupposti di una maggiore collaborazione nei futuri progetti dell’Agenzia Spaziale Europea.
Il governo di Malta e l’ESA hanno sottoscritto un accordo di cooperazione, con l’obiettivo di creare i presupposti di una maggiore collaborazione nei futuri progetti dell’Agenzia Spaziale Europea.
25 mila anni di lavoro per mettere alla prova Einstein. E’ questo il tempo stimato dai ricercatori per la durata della missione del satellite italiano.
La capsula Orion che volerà durante la prima missione di test è pronta per essere assemblata al Kennedy Space Center.
È previsto per venerdì 24 febbraio, da Bitonto, in Puglia, un nuovo collegamento ARISS con la Stazione Spaziale Internazionale.
Il volo inaugurale del nuovo vettore di Orbital Sciences è posticipato almeno sino a fine giugno, a causa delle difficoltà incontrate nella certificazione degli elementi che costituiscono il complesso di lancio.
Il 16 Febbraio scorso è stata effettuata la EVA-30 Russa al di fuori della Stazione Spaziale Internazionale dagli astronauti Oleg Kononenko ed Anton Shkaplerov.