L’autoritratto di Curiosity
Un autoscatto del rover al lavoro su Marte ci permette di valutarne le condizioni
Un autoscatto del rover al lavoro su Marte ci permette di valutarne le condizioni
È avvenuta con successo Giovedì 1 Novembre, l’attività extraveicolare per la riparazione del sistema di refrigerazione di uno dei moduli di pannelli solari dell’ISS.
È ormai pronta la costellazione SWARM, che dall’anno prossimo studierà il campo magnetico terrestre
La nuova stazione di space-tracking dell’ESA presso Malargüe è pronta per l’inaugurazione.
Si avvicina il primo obiettivo scientifico per Curiosity. Cassini riprende i flyby di Titano. Voyager 1 ai confini del sistema solare.
Lo scorso 26 ottobre 2012 la Agenzia Spaziale della Corea del Sud (KARI) ha dovuto rinviare il terzo lancio…