Samantha Cristoforetti in collegamento con gli studenti dalla ISS
L’astronauta Samantha Cristoforetti ha risposto alle domande degli studenti delle scuole superiori durante il suo primo contatto radioamatoriale dalla ISS.
L’astronauta Samantha Cristoforetti ha risposto alle domande degli studenti delle scuole superiori durante il suo primo contatto radioamatoriale dalla ISS.
Era il 15 dicembre del 1964, quando dalla base delle Wallops Island in Virgina, nella costa orientale degli Stati Uniti, veniva lanciato il San Marco-1. Quel giorno l’Italia entrò a pieno titolo nella ristrettissima élite...
Il contatto radioamatoriale con gli studenti delle scuole “Elena di Savoia” di Bari e “Alessandro Volta” a Bitonto, il primo nell’ambito di ARISS.
Un senatore francese si scaglia contro i contatti fra Airbus e SpaceX per il lancio di un satellite ESA del sistema EDRS.
Alle 0:16 GMT (le 1:16 in Italia) di lunedì 15 dicembre 2014 un razzo russo Proton-M si è sollevato dalla rampa di lancio 24/81 del cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan con a bordo il satellite...
William Gerstenmaier, amministratore associato della NASA per l’esplorazione umana, nel corso di un’audizione avvenuta il 10 dicembre alla sottocommissione spazio del Comitee on Science, Space and Technology, ha affermato che la data più probabile per...