MarCO: i primi CubeSat nello spazio profondo
NASA ha ricevuto i primi segnali dai suoi CubeSat inviati nello spazio profondo: per primo un messaggio in codice e poi una storica foto.
NASA ha ricevuto i primi segnali dai suoi CubeSat inviati nello spazio profondo: per primo un messaggio in codice e poi una storica foto.
L’agenzia spaziale statunitense ha confermato in via ufficiale la sostituzione dello scudo termico della missione Mars 2020 a causa di una crepa rilevata su di esso, ma ha rassicurato che la data di lancio non sarà influenzata da questo contrattempo.
Lo scorso 26 aprile le due agenzie spaziali hanno firmato un accordo d’intesa per studiare congiuntamente la possibilità di riportare a Terra dei campioni di suolo marziano tramite una missione robotica.
Nel marzo scorso il direttore della divisione NASA dedicata alla scienza planetaria, Jim Green, ha fatto una dichiarazione piuttosto importante per la programmazione e soprattutto la progettazione delle prossime missioni scientifiche del programma Discovery: ha annunciato la possibilità di utilizzare fonti di alimentazione nucleare.
United Launch Alliance (ULA) ha annunciato che Aerojet Rocketdyne fornirà il motore RL10 per la nuova generazione di upper stage Centaur che equipaggerà il nuovo lanciatore Vulcan. “ULA e Aerojet Rocketdyne hanno una lunga storia...
La NASA e la NNSA (National Nuclear Security Administration) del Dipartimento per l’Energia USA, hanno testato con successo un nuovo sistema di generazione di energia basato su un reattore nucleare che potrebbe consentire missioni con...