Aggiornamenti dal sistema solare: luglio 2018
Laghi sotterranei, parziali schiarite, serbatoi vuoti e altri aggiornamenti dal sistema solare
Laghi sotterranei, parziali schiarite, serbatoi vuoti e altri aggiornamenti dal sistema solare
Con un lancio perfetto avvenuto lo scorso 25 luglio dal centro spaziale europeo della Guiana Francese, quattro nuovi satelliti Galileo sono stati portati in orbita da un razzo Ariane 5.
La NASA ha selezionato tre uomini e tre donne che si uniranno al corpo d’elite dei direttori di volo per guidare il Controllo Missione in varie nuove operazioni al Johnson Space Center a Houston.
Il 10 luglio scorso il cargo russo Progress MS-09 ha raggiunto la ISS in sole 3 ore e 40 minuti, grazie ad una nuova procedura di rendezvous che Roscosmos vorrebbe applicare presto ai voli con equipaggio e abbreviare ulteriormente
Si è trattata della prima volta in cui un veicolo commerciale compie il reboost della stazione spaziale.
Lo scorso 18 luglio l’azienda aerospaziale Blue Origin, fondata dal patron di Amazon Jeff Bezos, ha lanciato la nona missione di prova del suo veicolo suborbitale New Shepard, questa volta per testare l’efficacia della manovra di fuga di emergenza ad una quota prossima all’apogeo.